Primiero San Martino di Castrozza

Estate è libertà all'aria aperta.
Scopri i nostri consigli per godertela al massimo.

TREKKING FACILI PER FAMIGLIE

Il bosco che avvolge la valle di Primiero è la destinazione perfetta per una vacanza nella natura con tutta la famiglia.

Numerosi sentieri permettono di esplorare, anche con i più piccoli, i paesaggi più incantevoli della valle.

Ecco alcuni percorsi particolarmente consigliati:

IL PARADISO
PER GLI AMANTI DELLA ROCCIA

I RIFUGI DI ALTA QUOTA

Le Pale di San Martino sono un vero paradiso per gli amanti del trekking e dell’arrampicata. Partire dal paese e salire fino a quota 2.600 metri, affidandosi solo alla propria forza e determinazione, è una sfida soddisfacente ed entusiasmante.

Una volta in cima, ogni sforzo verrà ripagato: il panorama spettacolare ti lascerà senza fiato, e ad attenderti ci sarà un delizioso pranzo tipico, preparato con passione dai nostri rifugisti.

Ecco quali sono i rifugi di alta quota situati sulle Pale di San Martino:

MOUNTAIN BIKE IN MEZZO ALLA NATURA

Scopri la Valle di Primiero in sella alla tua bici lungo una splendida ciclopedonale che collega tutte le principali località: da Imèr a San Martino di Castrozza, fino a Paneveggio, e persino da Tonadico alla suggestiva Val Canali.

Il percorso offre tratti adatti a ogni livello: pianeggianti e accessibili, come quello tra Imèr e Fiera di Primiero, oppure più impegnativi, come la salita da Siror a San Martino di Castrozza, ideale per chi è ben allenato.

Oltre alla ciclopedonale, la valle è attraversata anche da numerosi itinerari per mountain bike ed e-bike, perfetti per esplorare i boschi e immergersi nella natura incontaminata del territorio.

Fattorie didattiche e maneggi

Regala ai tuoi bambini un’esperienza unica e indimenticabile: una visita in fattoria alla scoperta degli animali che la abitano.

Ogni estate, l’Agritur Broch e l’Agritur Dalaip dei Pape, situati a Passo Cereda, accolgono le famiglie con attività didattiche, per imparare insieme come si munge una mucca, come si alimentano i coniglietti e gli asinelli, e molto altro.

Avrai anche l’opportunità di conoscere i cavalli del maneggio e, perché no, provare a cavalcarne uno, vivendo un’esperienza indimenticabile.

Coniglietti, caprette, asinelli…
vieni a conoscerli meglio!

sei mai stato
nella gola di un canyon?

CANYONING IN VAL NOANA

Non molto distante dal centro di Mezzano, nella selvaggia Val Noana, è possibile immergersi nella forra del fiume Rio Neva per vivere l’emozione del canyoning: un’avventura entusiasmante tra scivoli d’acqua e piscine naturali nascoste.

Un’esperienza adrenalinica che si svolge esclusivamente in compagnia delle guide alpine, che ti condurranno alla scoperta delle profonde gole del canyon.