Attività & Esperienze

Nelle prossime righe troverai una selezione di attività che proponiamo in collaborazione con realtà locali, pensate per rompere la routine e vivere nuove emozioni.
Se qualcosa ti incuriosisce, vuoi prenotare o semplicemente ricevere più informazioni, siamo a tua completa disposizione!

Le Dolomiti come non le hai mai viste

Parapendio

Il volo in parapendio è un’esperienza unica ed emozionante, resa sicura dalla professionalità di “Titta”, pilota esperto di Primiero Dolomiti Fly, che ti accompagnerà in volo con un parapendio biposto.
I decolli avvengono da Maso Tais o dall’Alpe Tognola, a seconda delle condizioni meteo e delle preferenze personali.
Lasciati trasportare dal vento e vivi un momento magico, sospeso tra cielo e montagne.

Escursioni in e-bike

La metà della fatica, il doppio del divertimento

Accompagnato direttamente da Mauro, guida cicloturistica certificata, partirai alla scoperta delle Pale di San Martino e dei loro meravigliosi dintorni, a bordo di una comoda e-bike di ultima generazione.

Un itinerario che attraversa prati, boschi, malghe e ruscelli, con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio. La durata la decidi tu, così come la pausa pranzo: potrai scegliere se gustare un piatto tipico in malga o optare per un pranzo al sacco, immerso nella quiete della natura.

Sauna “Aufguss”

Un rituale antico che rilassa mente e corpo

Conosci sicuramente il mondo delle saune, ma hai mai sentito parlare dell’Aufguss?

Si tratta di un rituale rigenerante, eseguito da un maestro specializzato: l’Aufgussmeister. Durante la cerimonia, oli essenziali e acqua vengono versati su pietre roventi, sprigionando una nube di vapore profumato. Il maestro la diffonde nella sauna con movimenti ampi e coreografici, utilizzando un asciugamano o un ventaglio per dirigere il calore verso gli ospiti.

Il rituale dura generalmente tra i 7 e i 12 minuti, ma puoi uscire in qualsiasi momento, se lo desideri.

un giorno da apicoltore

Scopri il magico mondo delle api e il segreto del loro miele

Diventa apicoltore per un giorno e scopri il miele là dove nasce.

Indosserai una tuta protettiva e ti immergerai, come un vero esploratore, nel mondo affascinante delle api. Lasciati avvolgere dal profumo dolce e resinoso della cera e del miele fresco, un aroma che parla di fiori e del susseguirsi delle stagioni.

Guidato con passione e competenza da Mauro, potrai avvicinarti in tutta sicurezza agli alveari, osservando da vicino l’incredibile lavoro di queste creature instancabili: il rientro frenetico delle bottinatrici cariche di polline, la maestosità dell’ape regina, la perfezione geometrica delle celle colme di miele dorato.

Non sarai solo un osservatore: parteciperai attivamente all’esperienza, imparando a distinguere i diversi favi e a scoprire i segreti di uno dei superorganismi più affascinanti della natura.

visita al birrificio bionoc

Il birrificio artigianale delle Dolomiti

Hai mai visto da vicino come nasce una birra artigianale? Ti piacerebbe parlare con un birraio e scoprire tutti i segreti dietro il suo lavoro? Questa è l’occasione giusta!

Il birrificio Bionoc apre le porte a chiunque voglia scoprire da vicino il processo produttivo delle sue birre.

Potrai visitare gli spazi del birrificio, assistere a una lezione esclusiva tenuta da uno dei mastri birrai e, naturalmente, degustare alcune delle loro birre artigianali.

trekking tra masi e tabia'

In località Zicone, fuori dai tracciati più battuti

Questo percorso ti guiderà alla scoperta dell’anima più autentica della montagna, passeggiando tra le caratteristiche abitazioni alpine, scrigni di storia e tradizione che raccontano la vita di un tempo.

Chi lo desidera potrà concedersi un meritato ristoro in un accogliente maso tipico, dove i sapori genuini della cucina trentina si fondono con una vista panoramica mozzafiato sulla vallata di Primiero e sulle maestose vette circostanti.

trekking panoramico al rifugio treviso

Un’autentica esperienza di montagna

Parti alla scoperta di questo affascinante percorso accompagnato da Giulia, la nostra esperta guida. Al termine della camminata, sarai premiato con un pasto delizioso e rigenerante, per ricaricarti dopo questa splendida avventura in montagna.

trekking al tramonto in val canali

Emozionati di fronte all’Enrosadira e passeggia sotto il cielo stellato

Un invito a rallentare, a connetterti con la natura e a vivere un’esperienza autentica, ricca di emozioni. Immergiti nella bellezza della Val Canali nell’ora più magica del giorno: il tramonto.

La nostra escursione serale ti porterà nel cuore di questa valle incantata, una delle più belle delle Dolomiti. Percorreremo sentieri che si snodano tra boschi secolari e prati alpini, con lo sguardo sempre rivolto verso le cime che, al calar del sole, si accendono con i colori dell’Enrosadira. Assisterai a uno spettacolo della natura, mentre le Pale di San Martino si tingono di sfumature calde, dal rosa all’arancio intenso, creando un panorama di rara e suggestiva bellezza.

A coronare l’esperienza, una cena indimenticabile in malga.
Quando le luci del giorno si saranno spente, accenderemo le torce frontali e ci incammineremo nel silenzio del bosco, sotto un cielo punteggiato di stelle.

trekking al tramonto a passo rolle

La magia dell’Enrosadira e una cena autentica in malga

Vivere un momento di pura evasione, godendo della bellezza delle Dolomiti in un’ora magica, lontano dalla frenesia del giorno.

Immagina questo: mentre l’ultima luce del giorno accarezza le vette e la maggior parte dei visitatori scende verso valle, noi iniziamo la nostra salita. Abbandoniamo il rumore e ci immergiamo nella quiete del crepuscolo a Passo Rolle, proprio quando la montagna si mostra nella sua veste più intima e spettacolare.

Davanti a noi, uno degli spettacoli più suggestivi che la natura possa offrire: l’Enrosadira sulle maestose Pale di San Martino, che si tingono di rosa e arancio.
Dopo aver impresso negli occhi e nel cuore la bellezza del tramonto, ci incammineremo verso un accogliente rifugio alpino. Qui, mentre le prime stelle compaiono nel cielo, ci attende una gustosa cena tipica trentina, servita in un’atmosfera calda e genuina.

Quando la notte avrà avvolto le montagne, la nostra avventura si concluderà con una passeggiata silenziosa, illuminata solo dalla luce delle torce frontali e dalle stelle.